Future.Industry 2023

8-9 marzo 2023
Evento globale virtuale

Un boost alla Trasformazione Digitale

Quando le menti più brillanti del mondo nel campo della scienza computazionale e dell’intelligenza artificiale (AI) convergono in un unico luogo accade qualcosa di magico. Improvvisamente tutto è possibile… si trasforma.

Al Future.Industry 2023 esploreremo le ultime tendenze che stanno influenzando il mondo. Dall’elettrificazione e le decisioni aziendali guidate dai dati alla simulazione guidata dall’AI e i semiconduttori, vedremo come la convergenza di simulazione, calcolo ad alte prestazioni (HPC) e AI sia in grado di sprigionare il pieno potenziale dei vostri investimenti tecnologici.

Spirito di Convergenza

Abbiamo deciso di unire i nostri tre principali eventi (Future.AI, Future.HPC and Future.Industry) in uno solo. Non mancheranno esponenti provenienti da organizzazioni di primo piano (come in passato: Google, AMD, Intel, Leonardo, Ford, BMW, GE, NVIDIA, Sky TV, VIAN AI, etc.), e presentazioni di esperti e dirigenti di Altair, il tutto nello spirito della convergenza.

Registrati ora

Unisciti a noi

  • Il presente e il futuro della tecnologia digital twin e della progettazione del ciclo di vita del prodotto
  • Iniziative di sostenibilità, alleggerimento ed economia circolare
  • Il cloud computing e l’imminente boom dell’exascale
  • Progettazione di sistemi elettronici
  • Mobilità elettrica ed elettrificazione
  • Automazione e machine/deep learning
  • Data analytics/machine learning nel settore bancario, dei servizi finanziari e degli investimenti (BFSI)
  • E molto altro ancora

Esplora

Sia che vogliate ampliare le vostre conoscenze sulla scienza computazionale nel suo complesso, sia che vogliate approfondire i temi della simulazione, dell’AI, dell’HPC o dell’analisi dei dati, siamo sicuri di potervi fornire informazioni di valore.

Future.Industry 2023 si terrà l’8 e il 9 marzo in tre diversi fusi orari che coprono le regioni AMER, EMEA e APAC. Saranno previste traduzioni audio dal vivo in italiano, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, giapponese, cinese e coreano.

Registrati oggi stesso e prenota il tuo posto per l’evento Altair più importante dell’anno.

Relatori in primo piano

James R. Scapa
James R. Scapa Altair Presidente e CEO
Dr. Vikram Shyam
Dr. Vikram Shyam NASA Glenn Research Center Futurista
Sam Mahalingam
Sam Mahalingam Altair Chief Technology Officer
Sandy Carter
Sandy Carter Unstoppable Domains Inc. Vicepresidente senior e Channel Chief
Professor Hod Lipson
Professor Hod Lipson Columbia University Professore di Ingegneria e Data Science
Dr. Carlo Cavazzoni
Dr. Carlo Cavazzoni Leonardo SVP of Cloud Computing and Director of HPC Lab
Samantha Simmonds
Samantha Simmonds Journalist & Broadcaster On Air - BBC News
Martha Bennett
Martha Bennett Forrester VP, Principal Analyst
Doodong Kim
Doodong Kim LG Electronics Senior Researcher, Soluzioni per componenti per veicoli
Sheryl Connelly
Sheryl Connelly Former Ford Chief Futurist Futurista di riferimento ed esperto di tendenze di consumo globali
James R. Scapa
James R. Scapa Altair Presidente e CEO
Dr. Vikram Shyam
Dr. Vikram Shyam NASA Glenn Research Center Futurista
Sam Mahalingam
Sam Mahalingam Altair Chief Technology Officer
Sandy Carter
Sandy Carter Unstoppable Domains Inc. Vicepresidente senior e Channel Chief
Professor Hod Lipson
Professor Hod Lipson Columbia University Professore di Ingegneria e Data Science
Dr. Carlo Cavazzoni
Dr. Carlo Cavazzoni Leonardo SVP of Cloud Computing and Director of HPC Lab
Samantha Simmonds
Samantha Simmonds Journalist & Broadcaster On Air - BBC News
Martha Bennett
Martha Bennett Forrester VP, Principal Analyst
Doodong Kim
Doodong Kim LG Electronics Senior Researcher, Soluzioni per componenti per veicoli
Sheryl Connelly
Sheryl Connelly Former Ford Chief Futurist Futurista di riferimento ed esperto di tendenze di consumo globali

Agenda

Giorno 1 Sessione Plenaria March 8, 2023
APAC: 9:00 AM (Nuova Delhi) / 11:30 AM (Shanghai, Singapore, Kuala Lumpur) / 12:30 PM (Tokyo, Seoul) / 2:30 PM (Sydney)
EMEA: 9:00 AM (London, Lisbon) / 10:00 AM (Paris, Madrid)
AMER: 8:00 AM (Los Angeles) / 10:00 AM (Mexico City) / 11:00 AM (New York) / 1:00 PM (Sao Paulo)

Apertura e introduzione

Samantha Simmonds I Journalist & Broadcaster On Air - BBC News (EMEA, AMER)
SongSoo Moon, Regional VP for APAC, Altair (APAC)

La prima giornata rappresenta il primo passo nel cammino verso la scoperta dei nuovi trend che stanno impattando il mondo. Al Future.Industry 2023 esploreremo le ultime tendenze che stanno influenzando il mondo. Dall’elettrificazione e le decisioni aziendali guidate dai dati alla simulazione guidata dall’AI e i semiconduttori, vedremo come la convergenza di simulazione, calcolo ad alte prestazioni (HPC) e AI sia in grado di sprigionare il pieno potenziale dei vostri investimenti tecnologici.

Disrupt to Win: costruire soluzioni con la computazional intelligence

Jim Scapa I Fondatore, Presidente & CEO, Altair

Demistificare il futuro

Sheryl Connelly I Leading Futurist & Global Consumer Trends Expert, Former Ford Chief Futurist

Troppo spesso le aziende rimangono sorprese di fronte alle novità. Anche se nessuno può prevedere il futuro, molti di questi eventi possono essere anticipati. Ex capo futurista di Ford Motor Company, Sheryl Connelly ha quasi due decenni di esperienza nell’aiutare le organizzazioni a pianificare e a sviluppare strategie a lungo termine. Unisciti a noi per avere una panoramica dei principali indicatori di cambiamento, di come i consumatori stanno rispondendo e di cosa significa cambiare per le aziende nel 2023 e ... Per saperne di più

Metaverse Mindset per Web3, AI e il futuro del business

Sandy Carter I Senior Vice President and Channel Chief, Unstoppable Domains Inc.

Stiamo entrando in una nuova era tecnologica alimentata dai progressi del Web3, del Metaverso e dell’AI, tre aree coperte dalla Top Tech to Experiment with di Gartner nel 2023. In questa sessione esploreremo come il Web3 stia cambiando il significato dell’esistenza online grazie ai progressi nell’identità digitale e nella proprietà dei dati. Analizzeremo come il Metaverso stia rivoluzionando il futuro della comunità con le emozioni e la presenza. Ed esaminare come l’AI viene sfruttata come partner delle aziende. Il filo ... Per saperne di più

Un futuro oltre la convergenza: Esplorare il Biocene - l'era della nuova vita

Dr. Vikram Shyam I Futurist, NASA Glenn Research Center

In un’epoca futura, il cosiddetto Biocene, i nostri discendenti guarderanno al presente. Vedranno le prove, nella documentazione geologica ed elettronica, del cambiamento climatico causato dalle attività antropiche, dei conflitti e della scarsità di risorse. Ma vedranno anche l’emergere di una nuova vita, la rinascita dell’ingegno umano e dell’empatia, quando abbiamo superato le sfide che ci si paravano davanti grazie alla convergenza e all’esplorazione ispirata dalla natura.
Questa presentazione è un lavoro del Governo degli Stati Uniti.

Live Q&A Panel (AMER)

Dr. Vikram Shyam I Futurist, NASA Glenn Research Center
Sandy Carter I Senior Vice President and Channel Chief, Unstoppable Domains Inc.
Sheryl Connelly I Leading Futurist & Global Consumer Trends Expert, Former Ford Chief Futurist
Samantha Simmonds I Journalist & Broadcaster On Air - BBC News

L’esperto di Metaverse e Web3 Sandy Carter di Unstoppable Domains si unisce ai futuristi Vikram Shyam della NASA e Sheryl Connelly, ex futurista della Ford, per un’appassionante discussione in diretta, moderata da Samantha Simmonds, giornalista e broadcaster on air di BBC News. La sessione sarà interattiva e i nostri esperti risponderanno alle vostre domande sul metaverso, sul riconoscimento del valore degli outlier per le tendenze futuristiche, sul Biocene e sull’era della nuova vita e altro ancora.

Trasformazione dell'industria automobilistica: Impatto sul Customer Journey

Zoran Lazovski I Industry Development Manager, Google Cloud

L’industria automobilistica sta subendo una profonda trasformazione. Unisciti a Zoran Lazovski, dell’Automotive Leadership Team di Google, per esplorare la trasformazione del settore automobilistico e il suo impatto sul customer journey. Tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico e l’Internet degli oggetti stanno influenzando tutto, dalla ricerca e sviluppo, all’ingegneria, alla produzione, alla catena di fornitura e al modo in cui i clienti interagiscono con il prodotto finale e lo acquistano.

Convergenza delle infrastrutture HPC e Cloud per applicazioni ingegneristiche nel settore aerospaziale e della difesa

Dr. Carlo Cavazzoni I SVP of Cloud Computing and Director of HPC Lab, Leonardo

HPC e Cloud stanno diventando tecnologie chiave per la competitività e la digitalizzazione, determinando un cambio di paradigma in cui il valore dei beni/servizi si sposta dallo sfruttamento dei sistemi fisici allo sfruttamento della conoscenza. L’intelligenza artificiale, la simulazione e altre tecnologie digitali sono strumenti che aiutano a estrarre più conoscenza, più velocemente. In questo scenario l’HPC è uno strumento per elaborare BigData, abilitare l’IA ed eseguire simulazioni ed è sempre più spesso combinato con servizi di Cloud Computing (macchine ... Per saperne di più

Macchine creative

Professor Hod Lipson I Professore di Ingegneria e Data Science, Columbia University

Navigare nel futuro

Andrea Mannarino I Team Lead AI, American Magic, Challenger, 37th America's Cup

Unisciti ad Andrea Mannarino, Team Lead AI di American Magic, Challenger della 37a America’s Cup, per una presentazione sul tema:

– Partnership tra American Magic e Altair
– Sviluppi sulla visualizzazione dei dati e sull’apprendimento automatico applicati alla progettazione di yacht e alla valutazione delle prestazioni
– Flussi di lavoro di fluidodinamica computazionale all’avanguardia

Panel Discussion: Abbracciare l'equità come catalizzatore per l'innovazione in un mondo interconnesso

Samantha Simmonds I Journalist & Broadcaster On Air - BBC News
Ines Oud I CEO, SIMCON
Katharina Hopp I SVP Business Team Mobility Solutions (BD/BT-MS) Robert Bosch GmbH
Dr. Vidya Venkataramani I Executive, Advanced Design Tools, GE Aerospace
Dr. Seema Chopra I Chief Data Scientist & Global Technical Leader, Boeing India
Amanda Mohan I Senior Engineering Manager - Engineering Processes & Strategic Projects, ZF Group

Unitevi ai nostri stimati relatori, provenienti da tutto il mondo, per discutere il tema dell’#IWD2023: l’equità. I seguenti argomenti daranno forma a questa interessante e coinvolgente tavola rotonda.

  • Uguaglianza significa che ogni individuo o gruppo di persone riceve le stesse risorse o opportunità.
  • L’equità riconosce che ogni persona ha circostanze diverse e assegna le risorse e le opportunità necessarie per raggiungere un risultato uguale.
Giorno 2: Sessioni principali March 9, 2023
APAC: 9:00 AM (Nuova Delhi) / 11:30 AM (Shanghai, Singapore, Kuala Lumpur) / 12:30 PM (Tokyo, Seoul) / 2:30 PM (Sydney)
EMEA: 9:00 AM (London, Lisbon) / 10:00 AM (Paris, Madrid)
AMER: 8:00 AM (Los Angeles) / 10:00 AM (Mexico City) / 11:00 AM (New York) / 1:00 PM (Sao Paulo)

Benvenuti al 2° giorno

Samantha Simmonds I Journalist & Broadcaster On Air - BBC News (EMEA, AMER)
SongSoo Moon, Regional VP for APAC, Altair (APAC)

La trasformazione digitale nel mondo dell'ingegneria: Il vantaggio competitivo di Altair

Sam Mahalingam I Chief Technology Officer, Altair

Il mondo del lavoro si è trasformato digitalmente con la spinta data dal COVID che ha sfruttato le tecnologie digitali. Le tecnologie digitali come il cloud distribuito, l’Internet delle cose, i Big Data, il filo digitale e l’automazione sono stati i fattori chiave per accelerare la trasformazione digitale. La comunità ingegneristica, molto prima di quella commerciale, ha abbracciato la tecnologia digitale con gemelli virtuali basati sulla fisica per analizzare le prestazioni degli asset del mondo reale. La trasformazione digitale ha ... Per saperne di più

Esplorando i Digital Twin: Comprensione, sfide comuni e valore per le aziende

Craig Brown I Executive Consultant, CIMdata
Antonio Del Prete I Professore associato, Università del Salento, CTO, Advanced Engineering Solutions
Maurizio Tursini I Chief Marketing & Solution Officer, Gruppo Cimbali
Thomas Tecco I COO, XLDyn LLC
Dr. Jan Dolinsky I CTO & Co-founder, Tangent Works

Oggi vediamo una comprensione crescente dei Digital Twins sia per il significato generale del termine, sia per la possibilità di creare valore aggiunto. Tuttavia, cresce anche l’esigenza di casi d’uso comprovati e di strategie di implementazione.

Unitevi a noi e ai leader di settore che condivideranno le loro conoscenze sui progetti Digital Twins del mondo reale. I nostri relatori discuteranno l’attuale concezione comune dei Digital Twin, mostreranno come hanno superato le sfide prima e durante i loro progetti di Digital ... Per saperne di più

Giorno 2: Presentazioni parallele March 9, 2023
Percorso AI senza attriti
APAC: 10:00 AM (New Delhi) / 12:30 PM (Shanghai, Singapore, Kuala Lumpur) / 1:30 PM (Tokyo, Seoul) / 3:30 PM (Sydney)
EMEA: 10:00 AM (London, Lisbon) / 11:00 AM (Paris, Madrid)
AMER: 9:00 AM (Los Angeles) / 11:00 AM (Mexico City) / 12:00 PM (New York) / 2:00 PM (Sao Paulo)

Introduzione alla sessione: Frictionless AI | Operationalize Data and Analytics

Shidan Murphy I Director, APAC Solutions Specialist, Altair
Sean Lang I Data Strategist, Altair
Michael Hughes I VP Worldwide Inside Sales, Altair

Gli attriti possono essere un grosso problema quando gli ingegneri validano componenti per automobili o aerei. Ma possono essere un problema altrettanto grave quando si cerca di utilizzare i dati per far crescere la propria attività. Invece di temperature elevate e ingranaggi che macinano, l’attrito nell’analisi dei dati può portare al fallimento di progetti e ad uno spreco di tempo e di denaro. Le organizzazioni che implementano soluzioni di analisi dei dati possono sperimentare attriti tra i reparti e le ... Per saperne di più

Altair Expert: Altair + RapidMiner significa AI senza attriti

Dr. Ingo Mierswa I Senior Vice President, Product Development, Altair

L’intelligenza artificiale può fare cose affascinanti per l’essere umano, come scrivere codice e sceneggiature di film. Ma la luna di miele dell’IA è finita e molte organizzazioni sono ancora lontane dall’impresa dei sogni. La realtà è che la maggior parte degli investimenti nell’IA non ha ottenuto grandi risultati. Il motivo? Attriti: organizzativi, tecnici e finanziari.

Questa sessione spiegherà come Altair e RapidMiner eliminano l’attrito tra le persone, i dati e l’impatto che l’IA dovrebbe avere sul business. Partecipa a questa ... Per saperne di più

Analyst Keynote: Essere pronti per il futuro con dati e analisi

Martha Bennett I VP, Principal Analyst, Forrester

In questa presentazione, Martha Bennett illustra:
•Come le aziende leader utilizzano i dati e l’analisi per ridurre i rischi
•Cosa significano per banche e assicurazioni le imminenti e potenziali normative sull’IA • Come una solida base di dati e analisi è la chiave per l’agilità e l’innovazione

Sviluppo di una piattaforma data-driven per la verifica dell'affidabilità strutturale

Doodong Kim, Senior Researcher, Vehicle Component Solutions, LG Electronics

Negli ultimi tempi, il machine learning viene applicato attivamente non solo all’ingegneria informatica, ma anche al settore CAD/CAE.

La determinazione della direzione di progettazione nelle prime fasi di sviluppo si basava sull’esperienza degli ingegneri meccanici, ma al giorno d’oggi, quando è necessario un processo decisionale guidato dai dati, è necessario un sistema di previsione delle prestazioni altamente affidabile fin dalle prime fasi di sviluppo. Pertanto, questa presentazione descrive il processo di sviluppo di un sistema di verifica delle prestazioni che ... Per saperne di più

Analisi d'impatto per il business

Dr. Satyam Sahay I John Deere Fellow, Head, Advanced Engineering, John Deere Enterprise Technology & Engineering Center – India & Mexico

In questo intervento, il Dr. Sahay condivide le sue conoscenze acquisite in oltre 25 anni di esperienza nel campo dell’analitica con impatto sul business, con i seguenti punti e casi d’uso:

– Per guidare gli analytics per l’impatto sul business sono necessari una mentalità e un approccio molto diversi?
– Perché poter contare su conoscenze ingegneristiche è altrettanto importante?
– Causalità o correlazione?
– Implementazione aziendale e scale-out di soluzioni analitiche
– Circolarità dei prodotti – ... Per saperne di più

Live Q&A with Dr. Satyam Sahay (APAC)

Dr. Satyam Sahay I John Deere Fellow, Head, Advanced Engineering, John Deere Enterprise Technology & Engineering Center – India & Mexico
Shidan Murphy I Director, APAC Solutions Specialist, Altair

Unitevi al dottor Satyam Sahay di John Deere e a Shidan Murphy di Altair per una sessione di domande e risposte interattive in diretta. Il Dr. Sahay risponderà alle vostre domande sull’impatto del business sugli analytics, sull’importanza di sfruttare le conoscenze ingegneristiche e molto altro ancora.

Analisi di trading di nuova generazione

Shyamkiran Rao I Managing Director Quantitative Strategies, Jefferies LLC
Rachmiel Joseph Naness I Quantitative Strategies, Jefferies LLC

In Jefferies ci concentriamo sulle migliori idee tematiche, sull’esecuzione delle operazioni e sul servizio personalizzato ai nostri clienti.

Jefferies è una società leader a livello mondiale nel settore dei titoli azionari istituzionali, con capacità di consulenza e di esecuzione.

Il nostro team di Strategie Quantitative costruisce le migliori soluzioni di trading algoritmico e di analisi personalizzate per i nostri clienti.

Unitevi a noi per ascoltare come si presenta un caso d’uso dell’analisi di trading e per conoscere le possibilità future ... Per saperne di più

Rivoluzione fisi-digitale: Un modo più intelligente e integrato di fusione fisico-digitale

Ashish Khushu I Chief Technology Officer (CTO), L&T Technology Services (LTTS)

Durante questa sessione vedremo come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo dell’ingegneria e della progettazione, dalla scalabilità dei sistemi all’acquisizione e all’analisi dei dati in tempo reale. In questa sessione, Ashish parlerà di come l’HPC e i digital twin possano accelerare l’innovazione e migliorare l’esperienza dei clienti, e di come il cloud computing stia trasformando le capacità dei sistemi data-driven. Ashish approfondirà anche il ruolo dell’AI nello sviluppo di digital twin più efficaci.

Gestione di progetti di trasformazione dei dati in linguaggio SAS nel settore dei servizi finanziari

Gaétan Soulas I SAS and Certified Google Cloud Architect, Datawaves

Scoprite come una multinazionale leader nel settore assicurativo ha migrato da un SAS Infocenter su mainframe al Private Cloud sfruttando l’ambiente alternativo completo e performante di Altair per il linguaggio SAS.

Monetizzare i gemelli digitali: Sviluppo di nuove offerte digitali e Agile Service Operations.

Somil Gupta I Founder and CEO, Algorithmic Scale

Parlare di come possiamo sfruttare i digital twin all’interno degli ecosistemi emergenti come la mobilità elettronica, la catena di fornitura, la manutenzione e gli ecosistemi di servizio per creare valore per i clienti, ad esempio la manutenzione predittiva, le soluzioni basate sull’uso/uscita, i servizi basati sulla localizzazione e per le aziende che li offrono – gestione della garanzia, gestione dei contratti, modelli operativi digitali ecc.

Percorso Progettare il futuro
APAC: 10:00 AM (New Delhi) / 12:30 PM (Shanghai, Singapore, Kuala Lumpur) / 1:30 PM (Tokyo, Seoul) / 3:30 PM (Sydney)
EMEA: 10:00 AM (London, Lisbon) / 11:00 AM (Paris, Madrid)
AMER: 9:00 AM (Los Angeles) / 11:00 AM (Mexico City) / 12:00 PM (New York) / 2:00 PM (Sao Paulo)

Sessione introduttiva: Ingegneria del futuro | Simulazione e progettazione fisica

Daisei Abe I APAC Leader Auto, Altair
Christian Kehrer I Business Development Director, Altair
Simone Bonino I VP, Business Development, Manufacturing Solutions, Altair

Con l’evoluzione del mondo e i progressi della tecnologia, i consumatori richiedono prodotti connessi, sostenibili, leggeri e a basso costo. La progettazione e la validazione di prodotti innovativi presenta delle sfide uniche. Problemi come un posizionamento errato dell’antenna, il surriscaldamento dei componenti dei circuiti stampati (PCB) e la scarsa durata delle batterie possono compromettere un prodotto prima ancora del suo lancio. I design di nuova generazione richiedono un giusto mix di funzionalità, un’esperienza utente convincente e costi ridotti. Trovare questo ... Per saperne di più

Altair Expert: Progettare il futuro: Rompere i silos orizzontali (Digital Thread) e verticali (Digital Twin), automatizzare le decisioni

Keshav Sundaresh I Global Director of Product Management - Digital Twin & Digital Thread, Altair

Il digital twin sta portando verso la completa automazione dei prodotti e delle decisioni aziendali, in tutti gli step dalla pianificazione, alla progettazione, alla produzione, al funzionamento e alla manutenzione, in tutti i settori industriali. Il gemello digitale consente di creare un sistema che combina più flussi di dati (“thread” digitali). Questi flussi di dati vengono utilizzati per creare una rappresentazione digitale degli elementi e delle dinamiche degli asset per migliorare la collaborazione, l’accesso alle informazioni e il processo decisionale. ... Per saperne di più

Accelerazione della progettazione strutturale dei turboventilatori

Ross Atherton I Structural Systems Design Team Lead, Rolls-Royce Future Programmes

I moderni motori aerospaziali a turbina a gas sono tra le macchine più complesse e altamente integrate del pianeta. Con l’enorme responsabilità che grava sull’industria dell’aviazione di raggiungere una posizione neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio nei prossimi anni, la sfida per l’ingegneria è tangibile. Questa presentazione illustra le tendenze del settore e della progettazione e mette in evidenza le sfide progettuali del motore Rolls-Royce UltraFan®; una turbina a gas di nuova generazione progettata per introdurre una ... Per saperne di più

Applicazione dell'AI/ML nelle operazioni di stampaggio a iniezione

Dr. Chinmaya Dandekar I Responsabile tecnologico, progettazione e automazione digitale, Eaton Research Labs

In Eaton ci impegniamo a migliorare la qualità della vita e dell’ambiente con tecnologie di gestione dell’energia sostenibili. L’ingegneria digitale è una delle tecnologie fondamentali per lo sviluppo di soluzioni innovative. Le nostre soluzioni di ingegneria digitale coprono l’intero ciclo di vita del prodotto, sfruttando i dati digitali generati nelle diverse fasi di progettazione, sviluppo, applicazione e produzione. Con attività produttive distribuite in oltre 300 stabilimenti, Eaton si è avvicinata alle soluzioni di produzione digitale come mezzo per raggiungere i ... Per saperne di più

Rivoluzionare la progettazione dei prodotti con Altair: come Faraone ha ridotto il time-to-market e migliorato la qualità utilizzando strumenti di simulazione e ottimizzazione

Gabriele Romagnoli I Chief Structural Engineer, Faraone Architetture Trasparenti

Questa presentazione analizza il rapporto di Faraone con Altair dal 2015, dove l’obiettivo principale era quello di progettare e sviluppare componenti, come le balaustre, nel più breve tempo possibile, riducendo il time to market e i cicli di test. Il team di ingegneri ha iniziato la progettazione da zero utilizzando la simulazione e l’ottimizzazione per guidare il processo. Hanno creato un semplice profilo in alluminio, che è stato poi ottimizzato in Inspire®, ispirando il progetto finale che è stato convalidato ... Per saperne di più

Innovazione e sostenibilità possono coesistere?

Kumaran Siva I Corporate Vice President, Business Development, Server Software & Systems, AMD

Per raggiungere gli obiettivi aziendali di generazione di ricavi e crescita dei clienti, i produttori devono bilanciare l’esigenza di innovare e di arrivare più velocemente sul mercato con la necessità di fare di più con meno risorse. Ciò richiede tecnologie all’avanguardia e capacità ingegneristiche oltre a moderni data center ad alte prestazioni. Ma le pressioni per operare in un ambiente sostenibile mantenendo i costi sotto controllo non possono essere ignorate e possono avere un impatto limitante sul vostro data center. ... Per saperne di più

Progettare il futuro: Sfruttare la simulazione, la produzione additiva, la progettazione generativa e l'intelligenza artificiale per ottenere prodotti economici e sostenibili.

Joseph Flynn I Senior Specialist Simulation and Design Development, Altair
Maoz Barkai I Project Manager, Oqton
Dr. Bastiaan Oud I Head of Strategy, SIMCON

Unitevi a noi per una coinvolgente tavola rotonda sulle tecnologie e le tecniche innovative utilizzate per sviluppare prodotti ad alte prestazioni, sostenibili ed efficienti. I nostri esperti condivideranno con noi la loro esperienza su come la simulazione, la produzione additiva, la progettazione generativa e l’intelligenza artificiale vengono utilizzate per ottimizzare le prestazioni dei prodotti, ridurre i tempi e i costi del processo di progettazione e produzione e sostenere gli obiettivi di sostenibilità. Discuteranno anche le sfide e le opportunità associate ... Per saperne di più

Sessioni di approfondimento mirate

  • Design Explorer: Guidare il processo di simulazione con l’intelligenza artificiale
    Ira Goldstein, Director, Product Management, Altair
  • physicsAI: accelerare il ciclo di progettazione utilizzando i dati storici
    Eamon Whalen, Engineering Data Scientist, Altair
  • Structural and Thermal Reliability of Electronics Systems Using Altair SimLab
    Bharadwaj Gundepudi, Senior Application Engineer – SimLab, Altair
  • SimSolid è ora disponibile come prodotto Cloud native.
    Girish Mudigonda, Product Manager – SimSolid
  • Libera il potenziale dell’addictive manufacturing
    Tony Gray, Technical Director, Simulation ... Per saperne di più
Percorso HPC di nuova generazione
APAC: 10:00 AM (New Delhi) / 12:30 PM (Shanghai, Singapore, Kuala Lumpur) / 1:30 PM (Tokyo, Seoul) / 3:30 PM (Sydney)
EMEA: 10:00 AM (London, Lisbon) / 11:00 AM (Paris, Madrid)
AMER: 9:00 AM (Los Angeles) / 11:00 AM (Mexico City) / 12:00 PM (New York) / 2:00 PM (Sao Paulo)

Sessione introduttiva: Next-level HPC | Performance da EDA a Exascale

Balamurugan Ramassamy I Director, Enterprise Computing, Altair (APAC)
Dr. Rosemary Francis I Chief Scientist HPC, Altair (EMEA)
Rick Watkins, Senior Director, Cloud Computing, Altair (AMER)

Ottimizzate le vostre risorse on-premises o costruite una strategia efficace per il vostro viaggio verso l’HPC nel cloud. Accesso diretto alle opinioni di esperti, alle presentazioni principali e alle tavole rotonde sulle ultime tecnologie e su argomenti quali le sfide e le opportunità dell’exascale computing, l’impatto dell’HPC sulla sostenibilità e il passaggio dai lavori ai flussi di lavoro con la schedulazione multidimensionale.

Nel settore competitivo dell’esplorazione e della verifica dei progetti di semiconduttori, i requisiti di prestazione e la complessità ... Per saperne di più

Esperto Altair: l'HPC è di nuovo entusiasmante (finalmente!)

Dr. Bill Nitzberg I Chief Engineer, HPC, Altair
Dr. Rosemary Francis I Chief Scientist HPC, Altair

Per oltre due decenni, l’HPC è stato noioso. Tutti utilizzavano lo stesso vecchio impianto (cluster di computer basati su CPU collegate, stesso software, stesse applicazioni…) e le novità si contavano sulle dita di una mano. Negli ultimi anni, c’è stata un’esplosione di diversità e l’HPC è tornato a essere interessante: l’adozione del cloud sta diventando mainstream; le CPU Intel sono una delle tante, tantissime, possibilità di scelta, con GPU, ARM64, macchine AI e calcolo quantistico all’orizzonte, e anche il business ... Per saperne di più

Impatto del Leadership Computing sulla scienza e sull'industria

David E. Martin I Manager, Industry Partnerships and Outreach, Argonne National Laboratory

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti finanzia l’Argonne National Laboratory per gestire alcuni dei computer più veloci del mondo. Presso l’Argonne Leadership Computing Facility, collaboriamo con ricercatori, università e industria per sfruttare queste macchine, utilizzando la simulazione, l’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale per fornire progressi nella scienza e nell’ingegneria. Questa presentazione analizzerà le risorse, la strategia e l’impatto dell’ALCF sulla ricerca scientifica e sulla competitività industriale.

Alla scoperta del processo di sviluppo del Cloud: Una tavola rotonda sui percorsi individuali di adozione del cloud, il superamento delle sfide e l'adozione delle innovazioni future

William Bryce I Sr. Vice President, Product Management, Altair
Charlie Lachance I Senior Engineer, BRP
Ryan King I IT Manager, Johnson & Johnson

L’adozione della tecnologia Cloud Computing è un’esperienza unica per ogni organizzazione. Nella nostra tavola rotonda i partecipanti condivideranno le loro esperienze di utilizzo del cloud computing, comprese le sfide affrontate e le lezioni apprese nel loro percorso. La discussione verterà anche sull’adozione di tecnologie e servizi Cloud futuri.

Innovazioni di green computing nei data center HPC di Intel

Shesha Krishnapura I Intel Fellow, IT Chief Technology Officer, Intel

I data center consumano attualmente l’1-3% della fornitura elettrica mondiale e il mondo produce ogni anno circa 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici. Pertanto, il costo totale per l’ambiente (TCE) è importante quanto il costo totale di proprietà (TCO) per Intel.

A giugno 2022, i data center di Intel sono composti da oltre 380.000 server (che comprendono oltre 4,6 milioni di processori Intel® Xeon® con core ad alto clock), oltre 871 petabyte di storage e più di 725.000 porte ... Per saperne di più

La sfida della sostenibilità dell'HPC: l'elefante nella stanza

Dr. Rosemary Francis I Chief Scientist HPC, Altair

Il mondo è in crisi e non resisteremo a lungo senza grandi cambiamenti nel nostro modo di vivere e di consumare le risorse naturali. Parte di questo cambiamento deve derivare da prodotti e processi produttivi più intelligenti e sostenibili. Possiamo farlo solo attraverso la convergenza di simulazione e analisi dei dati su larga scala e per questo abbiamo bisogno dell’HPC. Unitevi a me per scoprire come il nostro software sia di aiuto per creare le più grandi rivoluzioni.

Sessioni di approfondimento mirate

  • Cloud: gestire i costi del potenziale illimitato
    Dr. Bill Nitzberg, Chief Engineer, HPC, Altair
    Ian Littlewood, Senior Director, Product Manager, Altair
  • Viaggio verso il cloud
    Rick Watkins, Senior Director, Cloud Computing, Altair
  • Accesso: quando e dove?
    Balamurugan Ramassamy, Director, Enterprise Computing, Altair
  • Gestione licenze
    Stuart Taylor, Senior Director, Product Management, Altair
  • Abbiamo bisogno dell’HPC per l’intelligenza artificiale e il machine learning?
    Fritz Ferstl, Senior Vice President, Software Development, Altair
Giorno 1 Sessione Plenaria March 8, 2023
Giorno 2: Sessioni principali March 9, 2023
Giorno 2: Presentazioni parallele March 9, 2023
Percorso AI senza attriti
Percorso Progettare il futuro
Percorso HPC di nuova generazione
APAC: 9:00 AM (Nuova Delhi) / 11:30 AM (Shanghai, Singapore, Kuala Lumpur) / 12:30 PM (Tokyo, Seoul) / 2:30 PM (Sydney)
EMEA: 9:00 AM (London, Lisbon) / 10:00 AM (Paris, Madrid)
AMER: 8:00 AM (Los Angeles) / 10:00 AM (Mexico City) / 11:00 AM (New York) / 1:00 PM (Sao Paulo)

Apertura e introduzione

Samantha Simmonds I Journalist & Broadcaster On Air - BBC News (EMEA, AMER)
SongSoo Moon, Regional VP for APAC, Altair (APAC)

La prima giornata rappresenta il primo passo nel cammino verso la scoperta dei nuovi trend che stanno impattando il mondo. Al Future.Industry 2023 esploreremo le ultime tendenze che stanno influenzando il mondo. Dall’elettrificazione e le decisioni aziendali guidate dai dati alla simulazione guidata dall’AI e i semiconduttori, vedremo come la convergenza di simulazione, calcolo ad alte prestazioni (HPC) e AI sia in grado di sprigionare il pieno potenziale dei vostri investimenti tecnologici.

Disrupt to Win: costruire soluzioni con la computazional intelligence

Jim Scapa I Fondatore, Presidente & CEO, Altair

Demistificare il futuro

Sheryl Connelly I Leading Futurist & Global Consumer Trends Expert, Former Ford Chief Futurist

Troppo spesso le aziende rimangono sorprese di fronte alle novità. Anche se nessuno può prevedere il futuro, molti di questi eventi possono essere anticipati. Ex capo futurista di Ford Motor Company, Sheryl Connelly ha quasi due decenni di esperienza nell’aiutare le organizzazioni a pianificare e a sviluppare strategie a lungo termine. Unisciti a noi per avere una panoramica dei principali indicatori di cambiamento, di come i consumatori stanno rispondendo e di cosa significa cambiare per le aziende nel 2023 e ... Per saperne di più

Metaverse Mindset per Web3, AI e il futuro del business

Sandy Carter I Senior Vice President and Channel Chief, Unstoppable Domains Inc.

Stiamo entrando in una nuova era tecnologica alimentata dai progressi del Web3, del Metaverso e dell’AI, tre aree coperte dalla Top Tech to Experiment with di Gartner nel 2023. In questa sessione esploreremo come il Web3 stia cambiando il significato dell’esistenza online grazie ai progressi nell’identità digitale e nella proprietà dei dati. Analizzeremo come il Metaverso stia rivoluzionando il futuro della comunità con le emozioni e la presenza. Ed esaminare come l’AI viene sfruttata come partner delle aziende. Il filo ... Per saperne di più

Un futuro oltre la convergenza: Esplorare il Biocene - l'era della nuova vita

Dr. Vikram Shyam I Futurist, NASA Glenn Research Center

In un’epoca futura, il cosiddetto Biocene, i nostri discendenti guarderanno al presente. Vedranno le prove, nella documentazione geologica ed elettronica, del cambiamento climatico causato dalle attività antropiche, dei conflitti e della scarsità di risorse. Ma vedranno anche l’emergere di una nuova vita, la rinascita dell’ingegno umano e dell’empatia, quando abbiamo superato le sfide che ci si paravano davanti grazie alla convergenza e all’esplorazione ispirata dalla natura.
Questa presentazione è un lavoro del Governo degli Stati Uniti.

Live Q&A Panel (AMER)

Dr. Vikram Shyam I Futurist, NASA Glenn Research Center
Sandy Carter I Senior Vice President and Channel Chief, Unstoppable Domains Inc.
Sheryl Connelly I Leading Futurist & Global Consumer Trends Expert, Former Ford Chief Futurist
Samantha Simmonds I Journalist & Broadcaster On Air - BBC News

L’esperto di Metaverse e Web3 Sandy Carter di Unstoppable Domains si unisce ai futuristi Vikram Shyam della NASA e Sheryl Connelly, ex futurista della Ford, per un’appassionante discussione in diretta, moderata da Samantha Simmonds, giornalista e broadcaster on air di BBC News. La sessione sarà interattiva e i nostri esperti risponderanno alle vostre domande sul metaverso, sul riconoscimento del valore degli outlier per le tendenze futuristiche, sul Biocene e sull’era della nuova vita e altro ancora.

Trasformazione dell'industria automobilistica: Impatto sul Customer Journey

Zoran Lazovski I Industry Development Manager, Google Cloud

L’industria automobilistica sta subendo una profonda trasformazione. Unisciti a Zoran Lazovski, dell’Automotive Leadership Team di Google, per esplorare la trasformazione del settore automobilistico e il suo impatto sul customer journey. Tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico e l’Internet degli oggetti stanno influenzando tutto, dalla ricerca e sviluppo, all’ingegneria, alla produzione, alla catena di fornitura e al modo in cui i clienti interagiscono con il prodotto finale e lo acquistano.

Convergenza delle infrastrutture HPC e Cloud per applicazioni ingegneristiche nel settore aerospaziale e della difesa

Dr. Carlo Cavazzoni I SVP of Cloud Computing and Director of HPC Lab, Leonardo

HPC e Cloud stanno diventando tecnologie chiave per la competitività e la digitalizzazione, determinando un cambio di paradigma in cui il valore dei beni/servizi si sposta dallo sfruttamento dei sistemi fisici allo sfruttamento della conoscenza. L’intelligenza artificiale, la simulazione e altre tecnologie digitali sono strumenti che aiutano a estrarre più conoscenza, più velocemente. In questo scenario l’HPC è uno strumento per elaborare BigData, abilitare l’IA ed eseguire simulazioni ed è sempre più spesso combinato con servizi di Cloud Computing (macchine ... Per saperne di più

Macchine creative

Professor Hod Lipson I Professore di Ingegneria e Data Science, Columbia University

Navigare nel futuro

Andrea Mannarino I Team Lead AI, American Magic, Challenger, 37th America's Cup

Unisciti ad Andrea Mannarino, Team Lead AI di American Magic, Challenger della 37a America’s Cup, per una presentazione sul tema:

– Partnership tra American Magic e Altair
– Sviluppi sulla visualizzazione dei dati e sull’apprendimento automatico applicati alla progettazione di yacht e alla valutazione delle prestazioni
– Flussi di lavoro di fluidodinamica computazionale all’avanguardia

Panel Discussion: Abbracciare l'equità come catalizzatore per l'innovazione in un mondo interconnesso

Samantha Simmonds I Journalist & Broadcaster On Air - BBC News
Ines Oud I CEO, SIMCON
Katharina Hopp I SVP Business Team Mobility Solutions (BD/BT-MS) Robert Bosch GmbH
Dr. Vidya Venkataramani I Executive, Advanced Design Tools, GE Aerospace
Dr. Seema Chopra I Chief Data Scientist & Global Technical Leader, Boeing India
Amanda Mohan I Senior Engineering Manager - Engineering Processes & Strategic Projects, ZF Group

Unitevi ai nostri stimati relatori, provenienti da tutto il mondo, per discutere il tema dell’#IWD2023: l’equità. I seguenti argomenti daranno forma a questa interessante e coinvolgente tavola rotonda.

  • Uguaglianza significa che ogni individuo o gruppo di persone riceve le stesse risorse o opportunità.
  • L’equità riconosce che ogni persona ha circostanze diverse e assegna le risorse e le opportunità necessarie per raggiungere un risultato uguale.
APAC: 9:00 AM (Nuova Delhi) / 11:30 AM (Shanghai, Singapore, Kuala Lumpur) / 12:30 PM (Tokyo, Seoul) / 2:30 PM (Sydney)
EMEA: 9:00 AM (London, Lisbon) / 10:00 AM (Paris, Madrid)
AMER: 8:00 AM (Los Angeles) / 10:00 AM (Mexico City) / 11:00 AM (New York) / 1:00 PM (Sao Paulo)

Benvenuti al 2° giorno

Samantha Simmonds I Journalist & Broadcaster On Air - BBC News (EMEA, AMER)
SongSoo Moon, Regional VP for APAC, Altair (APAC)

La trasformazione digitale nel mondo dell'ingegneria: Il vantaggio competitivo di Altair

Sam Mahalingam I Chief Technology Officer, Altair

Il mondo del lavoro si è trasformato digitalmente con la spinta data dal COVID che ha sfruttato le tecnologie digitali. Le tecnologie digitali come il cloud distribuito, l’Internet delle cose, i Big Data, il filo digitale e l’automazione sono stati i fattori chiave per accelerare la trasformazione digitale. La comunità ingegneristica, molto prima di quella commerciale, ha abbracciato la tecnologia digitale con gemelli virtuali basati sulla fisica per analizzare le prestazioni degli asset del mondo reale. La trasformazione digitale ha ... Per saperne di più

Esplorando i Digital Twin: Comprensione, sfide comuni e valore per le aziende

Craig Brown I Executive Consultant, CIMdata
Antonio Del Prete I Professore associato, Università del Salento, CTO, Advanced Engineering Solutions
Maurizio Tursini I Chief Marketing & Solution Officer, Gruppo Cimbali
Thomas Tecco I COO, XLDyn LLC
Dr. Jan Dolinsky I CTO & Co-founder, Tangent Works

Oggi vediamo una comprensione crescente dei Digital Twins sia per il significato generale del termine, sia per la possibilità di creare valore aggiunto. Tuttavia, cresce anche l’esigenza di casi d’uso comprovati e di strategie di implementazione.

Unitevi a noi e ai leader di settore che condivideranno le loro conoscenze sui progetti Digital Twins del mondo reale. I nostri relatori discuteranno l’attuale concezione comune dei Digital Twin, mostreranno come hanno superato le sfide prima e durante i loro progetti di Digital ... Per saperne di più

APAC: 10:00 AM (New Delhi) / 12:30 PM (Shanghai, Singapore, Kuala Lumpur) / 1:30 PM (Tokyo, Seoul) / 3:30 PM (Sydney)
EMEA: 10:00 AM (London, Lisbon) / 11:00 AM (Paris, Madrid)
AMER: 9:00 AM (Los Angeles) / 11:00 AM (Mexico City) / 12:00 PM (New York) / 2:00 PM (Sao Paulo)

Introduzione alla sessione: Frictionless AI | Operationalize Data and Analytics

Shidan Murphy I Director, APAC Solutions Specialist, Altair
Sean Lang I Data Strategist, Altair
Michael Hughes I VP Worldwide Inside Sales, Altair

Gli attriti possono essere un grosso problema quando gli ingegneri validano componenti per automobili o aerei. Ma possono essere un problema altrettanto grave quando si cerca di utilizzare i dati per far crescere la propria attività. Invece di temperature elevate e ingranaggi che macinano, l’attrito nell’analisi dei dati può portare al fallimento di progetti e ad uno spreco di tempo e di denaro. Le organizzazioni che implementano soluzioni di analisi dei dati possono sperimentare attriti tra i reparti e le ... Per saperne di più

Altair Expert: Altair + RapidMiner significa AI senza attriti

Dr. Ingo Mierswa I Senior Vice President, Product Development, Altair

L’intelligenza artificiale può fare cose affascinanti per l’essere umano, come scrivere codice e sceneggiature di film. Ma la luna di miele dell’IA è finita e molte organizzazioni sono ancora lontane dall’impresa dei sogni. La realtà è che la maggior parte degli investimenti nell’IA non ha ottenuto grandi risultati. Il motivo? Attriti: organizzativi, tecnici e finanziari.

Questa sessione spiegherà come Altair e RapidMiner eliminano l’attrito tra le persone, i dati e l’impatto che l’IA dovrebbe avere sul business. Partecipa a questa ... Per saperne di più

Analyst Keynote: Essere pronti per il futuro con dati e analisi

Martha Bennett I VP, Principal Analyst, Forrester

In questa presentazione, Martha Bennett illustra:
•Come le aziende leader utilizzano i dati e l’analisi per ridurre i rischi
•Cosa significano per banche e assicurazioni le imminenti e potenziali normative sull’IA • Come una solida base di dati e analisi è la chiave per l’agilità e l’innovazione

Sviluppo di una piattaforma data-driven per la verifica dell'affidabilità strutturale

Doodong Kim, Senior Researcher, Vehicle Component Solutions, LG Electronics

Negli ultimi tempi, il machine learning viene applicato attivamente non solo all’ingegneria informatica, ma anche al settore CAD/CAE.

La determinazione della direzione di progettazione nelle prime fasi di sviluppo si basava sull’esperienza degli ingegneri meccanici, ma al giorno d’oggi, quando è necessario un processo decisionale guidato dai dati, è necessario un sistema di previsione delle prestazioni altamente affidabile fin dalle prime fasi di sviluppo. Pertanto, questa presentazione descrive il processo di sviluppo di un sistema di verifica delle prestazioni che ... Per saperne di più

Analisi d'impatto per il business

Dr. Satyam Sahay I John Deere Fellow, Head, Advanced Engineering, John Deere Enterprise Technology & Engineering Center – India & Mexico

In questo intervento, il Dr. Sahay condivide le sue conoscenze acquisite in oltre 25 anni di esperienza nel campo dell’analitica con impatto sul business, con i seguenti punti e casi d’uso:

– Per guidare gli analytics per l’impatto sul business sono necessari una mentalità e un approccio molto diversi?
– Perché poter contare su conoscenze ingegneristiche è altrettanto importante?
– Causalità o correlazione?
– Implementazione aziendale e scale-out di soluzioni analitiche
– Circolarità dei prodotti – ... Per saperne di più

Live Q&A with Dr. Satyam Sahay (APAC)

Dr. Satyam Sahay I John Deere Fellow, Head, Advanced Engineering, John Deere Enterprise Technology & Engineering Center – India & Mexico
Shidan Murphy I Director, APAC Solutions Specialist, Altair

Unitevi al dottor Satyam Sahay di John Deere e a Shidan Murphy di Altair per una sessione di domande e risposte interattive in diretta. Il Dr. Sahay risponderà alle vostre domande sull’impatto del business sugli analytics, sull’importanza di sfruttare le conoscenze ingegneristiche e molto altro ancora.

Analisi di trading di nuova generazione

Shyamkiran Rao I Managing Director Quantitative Strategies, Jefferies LLC
Rachmiel Joseph Naness I Quantitative Strategies, Jefferies LLC

In Jefferies ci concentriamo sulle migliori idee tematiche, sull’esecuzione delle operazioni e sul servizio personalizzato ai nostri clienti.

Jefferies è una società leader a livello mondiale nel settore dei titoli azionari istituzionali, con capacità di consulenza e di esecuzione.

Il nostro team di Strategie Quantitative costruisce le migliori soluzioni di trading algoritmico e di analisi personalizzate per i nostri clienti.

Unitevi a noi per ascoltare come si presenta un caso d’uso dell’analisi di trading e per conoscere le possibilità future ... Per saperne di più

Rivoluzione fisi-digitale: Un modo più intelligente e integrato di fusione fisico-digitale

Ashish Khushu I Chief Technology Officer (CTO), L&T Technology Services (LTTS)

Durante questa sessione vedremo come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo dell’ingegneria e della progettazione, dalla scalabilità dei sistemi all’acquisizione e all’analisi dei dati in tempo reale. In questa sessione, Ashish parlerà di come l’HPC e i digital twin possano accelerare l’innovazione e migliorare l’esperienza dei clienti, e di come il cloud computing stia trasformando le capacità dei sistemi data-driven. Ashish approfondirà anche il ruolo dell’AI nello sviluppo di digital twin più efficaci.

Gestione di progetti di trasformazione dei dati in linguaggio SAS nel settore dei servizi finanziari

Gaétan Soulas I SAS and Certified Google Cloud Architect, Datawaves

Scoprite come una multinazionale leader nel settore assicurativo ha migrato da un SAS Infocenter su mainframe al Private Cloud sfruttando l’ambiente alternativo completo e performante di Altair per il linguaggio SAS.

Monetizzare i gemelli digitali: Sviluppo di nuove offerte digitali e Agile Service Operations.

Somil Gupta I Founder and CEO, Algorithmic Scale

Parlare di come possiamo sfruttare i digital twin all’interno degli ecosistemi emergenti come la mobilità elettronica, la catena di fornitura, la manutenzione e gli ecosistemi di servizio per creare valore per i clienti, ad esempio la manutenzione predittiva, le soluzioni basate sull’uso/uscita, i servizi basati sulla localizzazione e per le aziende che li offrono – gestione della garanzia, gestione dei contratti, modelli operativi digitali ecc.

APAC: 10:00 AM (New Delhi) / 12:30 PM (Shanghai, Singapore, Kuala Lumpur) / 1:30 PM (Tokyo, Seoul) / 3:30 PM (Sydney)
EMEA: 10:00 AM (London, Lisbon) / 11:00 AM (Paris, Madrid)
AMER: 9:00 AM (Los Angeles) / 11:00 AM (Mexico City) / 12:00 PM (New York) / 2:00 PM (Sao Paulo)

Sessione introduttiva: Ingegneria del futuro | Simulazione e progettazione fisica

Daisei Abe I APAC Leader Auto, Altair
Christian Kehrer I Business Development Director, Altair
Simone Bonino I VP, Business Development, Manufacturing Solutions, Altair

Con l’evoluzione del mondo e i progressi della tecnologia, i consumatori richiedono prodotti connessi, sostenibili, leggeri e a basso costo. La progettazione e la validazione di prodotti innovativi presenta delle sfide uniche. Problemi come un posizionamento errato dell’antenna, il surriscaldamento dei componenti dei circuiti stampati (PCB) e la scarsa durata delle batterie possono compromettere un prodotto prima ancora del suo lancio. I design di nuova generazione richiedono un giusto mix di funzionalità, un’esperienza utente convincente e costi ridotti. Trovare questo ... Per saperne di più

Altair Expert: Progettare il futuro: Rompere i silos orizzontali (Digital Thread) e verticali (Digital Twin), automatizzare le decisioni

Keshav Sundaresh I Global Director of Product Management - Digital Twin & Digital Thread, Altair

Il digital twin sta portando verso la completa automazione dei prodotti e delle decisioni aziendali, in tutti gli step dalla pianificazione, alla progettazione, alla produzione, al funzionamento e alla manutenzione, in tutti i settori industriali. Il gemello digitale consente di creare un sistema che combina più flussi di dati (“thread” digitali). Questi flussi di dati vengono utilizzati per creare una rappresentazione digitale degli elementi e delle dinamiche degli asset per migliorare la collaborazione, l’accesso alle informazioni e il processo decisionale. ... Per saperne di più

Accelerazione della progettazione strutturale dei turboventilatori

Ross Atherton I Structural Systems Design Team Lead, Rolls-Royce Future Programmes

I moderni motori aerospaziali a turbina a gas sono tra le macchine più complesse e altamente integrate del pianeta. Con l’enorme responsabilità che grava sull’industria dell’aviazione di raggiungere una posizione neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio nei prossimi anni, la sfida per l’ingegneria è tangibile. Questa presentazione illustra le tendenze del settore e della progettazione e mette in evidenza le sfide progettuali del motore Rolls-Royce UltraFan®; una turbina a gas di nuova generazione progettata per introdurre una ... Per saperne di più

Applicazione dell'AI/ML nelle operazioni di stampaggio a iniezione

Dr. Chinmaya Dandekar I Responsabile tecnologico, progettazione e automazione digitale, Eaton Research Labs

In Eaton ci impegniamo a migliorare la qualità della vita e dell’ambiente con tecnologie di gestione dell’energia sostenibili. L’ingegneria digitale è una delle tecnologie fondamentali per lo sviluppo di soluzioni innovative. Le nostre soluzioni di ingegneria digitale coprono l’intero ciclo di vita del prodotto, sfruttando i dati digitali generati nelle diverse fasi di progettazione, sviluppo, applicazione e produzione. Con attività produttive distribuite in oltre 300 stabilimenti, Eaton si è avvicinata alle soluzioni di produzione digitale come mezzo per raggiungere i ... Per saperne di più

Rivoluzionare la progettazione dei prodotti con Altair: come Faraone ha ridotto il time-to-market e migliorato la qualità utilizzando strumenti di simulazione e ottimizzazione

Gabriele Romagnoli I Chief Structural Engineer, Faraone Architetture Trasparenti

Questa presentazione analizza il rapporto di Faraone con Altair dal 2015, dove l’obiettivo principale era quello di progettare e sviluppare componenti, come le balaustre, nel più breve tempo possibile, riducendo il time to market e i cicli di test. Il team di ingegneri ha iniziato la progettazione da zero utilizzando la simulazione e l’ottimizzazione per guidare il processo. Hanno creato un semplice profilo in alluminio, che è stato poi ottimizzato in Inspire®, ispirando il progetto finale che è stato convalidato ... Per saperne di più

Innovazione e sostenibilità possono coesistere?

Kumaran Siva I Corporate Vice President, Business Development, Server Software & Systems, AMD

Per raggiungere gli obiettivi aziendali di generazione di ricavi e crescita dei clienti, i produttori devono bilanciare l’esigenza di innovare e di arrivare più velocemente sul mercato con la necessità di fare di più con meno risorse. Ciò richiede tecnologie all’avanguardia e capacità ingegneristiche oltre a moderni data center ad alte prestazioni. Ma le pressioni per operare in un ambiente sostenibile mantenendo i costi sotto controllo non possono essere ignorate e possono avere un impatto limitante sul vostro data center. ... Per saperne di più

Progettare il futuro: Sfruttare la simulazione, la produzione additiva, la progettazione generativa e l'intelligenza artificiale per ottenere prodotti economici e sostenibili.

Joseph Flynn I Senior Specialist Simulation and Design Development, Altair
Maoz Barkai I Project Manager, Oqton
Dr. Bastiaan Oud I Head of Strategy, SIMCON

Unitevi a noi per una coinvolgente tavola rotonda sulle tecnologie e le tecniche innovative utilizzate per sviluppare prodotti ad alte prestazioni, sostenibili ed efficienti. I nostri esperti condivideranno con noi la loro esperienza su come la simulazione, la produzione additiva, la progettazione generativa e l’intelligenza artificiale vengono utilizzate per ottimizzare le prestazioni dei prodotti, ridurre i tempi e i costi del processo di progettazione e produzione e sostenere gli obiettivi di sostenibilità. Discuteranno anche le sfide e le opportunità associate ... Per saperne di più

Sessioni di approfondimento mirate

  • Design Explorer: Guidare il processo di simulazione con l’intelligenza artificiale
    Ira Goldstein, Director, Product Management, Altair
  • physicsAI: accelerare il ciclo di progettazione utilizzando i dati storici
    Eamon Whalen, Engineering Data Scientist, Altair
  • Structural and Thermal Reliability of Electronics Systems Using Altair SimLab
    Bharadwaj Gundepudi, Senior Application Engineer – SimLab, Altair
  • SimSolid è ora disponibile come prodotto Cloud native.
    Girish Mudigonda, Product Manager – SimSolid
  • Libera il potenziale dell’addictive manufacturing
    Tony Gray, Technical Director, Simulation ... Per saperne di più
APAC: 10:00 AM (New Delhi) / 12:30 PM (Shanghai, Singapore, Kuala Lumpur) / 1:30 PM (Tokyo, Seoul) / 3:30 PM (Sydney)
EMEA: 10:00 AM (London, Lisbon) / 11:00 AM (Paris, Madrid)
AMER: 9:00 AM (Los Angeles) / 11:00 AM (Mexico City) / 12:00 PM (New York) / 2:00 PM (Sao Paulo)

Sessione introduttiva: Next-level HPC | Performance da EDA a Exascale

Balamurugan Ramassamy I Director, Enterprise Computing, Altair (APAC)
Dr. Rosemary Francis I Chief Scientist HPC, Altair (EMEA)
Rick Watkins, Senior Director, Cloud Computing, Altair (AMER)

Ottimizzate le vostre risorse on-premises o costruite una strategia efficace per il vostro viaggio verso l’HPC nel cloud. Accesso diretto alle opinioni di esperti, alle presentazioni principali e alle tavole rotonde sulle ultime tecnologie e su argomenti quali le sfide e le opportunità dell’exascale computing, l’impatto dell’HPC sulla sostenibilità e il passaggio dai lavori ai flussi di lavoro con la schedulazione multidimensionale.

Nel settore competitivo dell’esplorazione e della verifica dei progetti di semiconduttori, i requisiti di prestazione e la complessità ... Per saperne di più

Esperto Altair: l'HPC è di nuovo entusiasmante (finalmente!)

Dr. Bill Nitzberg I Chief Engineer, HPC, Altair
Dr. Rosemary Francis I Chief Scientist HPC, Altair

Per oltre due decenni, l’HPC è stato noioso. Tutti utilizzavano lo stesso vecchio impianto (cluster di computer basati su CPU collegate, stesso software, stesse applicazioni…) e le novità si contavano sulle dita di una mano. Negli ultimi anni, c’è stata un’esplosione di diversità e l’HPC è tornato a essere interessante: l’adozione del cloud sta diventando mainstream; le CPU Intel sono una delle tante, tantissime, possibilità di scelta, con GPU, ARM64, macchine AI e calcolo quantistico all’orizzonte, e anche il business ... Per saperne di più

Impatto del Leadership Computing sulla scienza e sull'industria

David E. Martin I Manager, Industry Partnerships and Outreach, Argonne National Laboratory

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti finanzia l’Argonne National Laboratory per gestire alcuni dei computer più veloci del mondo. Presso l’Argonne Leadership Computing Facility, collaboriamo con ricercatori, università e industria per sfruttare queste macchine, utilizzando la simulazione, l’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale per fornire progressi nella scienza e nell’ingegneria. Questa presentazione analizzerà le risorse, la strategia e l’impatto dell’ALCF sulla ricerca scientifica e sulla competitività industriale.

Alla scoperta del processo di sviluppo del Cloud: Una tavola rotonda sui percorsi individuali di adozione del cloud, il superamento delle sfide e l'adozione delle innovazioni future

William Bryce I Sr. Vice President, Product Management, Altair
Charlie Lachance I Senior Engineer, BRP
Ryan King I IT Manager, Johnson & Johnson

L’adozione della tecnologia Cloud Computing è un’esperienza unica per ogni organizzazione. Nella nostra tavola rotonda i partecipanti condivideranno le loro esperienze di utilizzo del cloud computing, comprese le sfide affrontate e le lezioni apprese nel loro percorso. La discussione verterà anche sull’adozione di tecnologie e servizi Cloud futuri.

Innovazioni di green computing nei data center HPC di Intel

Shesha Krishnapura I Intel Fellow, IT Chief Technology Officer, Intel

I data center consumano attualmente l’1-3% della fornitura elettrica mondiale e il mondo produce ogni anno circa 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici. Pertanto, il costo totale per l’ambiente (TCE) è importante quanto il costo totale di proprietà (TCO) per Intel.

A giugno 2022, i data center di Intel sono composti da oltre 380.000 server (che comprendono oltre 4,6 milioni di processori Intel® Xeon® con core ad alto clock), oltre 871 petabyte di storage e più di 725.000 porte ... Per saperne di più

La sfida della sostenibilità dell'HPC: l'elefante nella stanza

Dr. Rosemary Francis I Chief Scientist HPC, Altair

Il mondo è in crisi e non resisteremo a lungo senza grandi cambiamenti nel nostro modo di vivere e di consumare le risorse naturali. Parte di questo cambiamento deve derivare da prodotti e processi produttivi più intelligenti e sostenibili. Possiamo farlo solo attraverso la convergenza di simulazione e analisi dei dati su larga scala e per questo abbiamo bisogno dell’HPC. Unitevi a me per scoprire come il nostro software sia di aiuto per creare le più grandi rivoluzioni.

Sessioni di approfondimento mirate

  • Cloud: gestire i costi del potenziale illimitato
    Dr. Bill Nitzberg, Chief Engineer, HPC, Altair
    Ian Littlewood, Senior Director, Product Manager, Altair
  • Viaggio verso il cloud
    Rick Watkins, Senior Director, Cloud Computing, Altair
  • Accesso: quando e dove?
    Balamurugan Ramassamy, Director, Enterprise Computing, Altair
  • Gestione licenze
    Stuart Taylor, Senior Director, Product Management, Altair
  • Abbiamo bisogno dell’HPC per l’intelligenza artificiale e il machine learning?
    Fritz Ferstl, Senior Vice President, Software Development, Altair

Dicono di noi

Presentazioni interessanti e di grande spessore che mostrano come gli strumenti di simulazione avanzati possano essere utili per trovare soluzioni ai problemi del mondo reale.

Dr. Luis Marcelo Marques Tavares

Universidade Federal do Rio de Janeiro (UFRJ)

È illuminante vedere concretamente le tendenze del settore come il digital twin e l'intelligenza artificiale e come applicarle alle attività industriali di oggi.

Markus Sengfelder

DHBW Stuttgart

Un'ottima piattaforma per conoscere le soluzioni all'avanguardia che guideranno le esigenze dei clienti e le innovazioni nel tempo a venire. Sono state organizzate sessioni straordinarie che hanno fornito informazioni ricche di spunti.

Sushil Tiwari

Tech Mahindra

È stato un piacere partecipare alle conferenze e sostenere un grande prodotto. Senza questi strumenti di preparazione dei dati e senza il supporto della comunità di Altair, non sarei nella posizione lavorativa che occupo oggi.

Janet Grimsley

The Fauquier Bank

Prenota il tuo posto!

Se vuoi saperne di più riguardo ai trend e gli argomenti di maggior rilievo, unisciti a noi e partecipa al nostro evento più importante del 2023!

Registrati

Sponsor

Sponsor Gold

Sponsor Silver

Media Sponsor